Regime forfettario. Quali modifiche sono state previste?
Come sappiamo il regime forfettario garantisce una serie di semplificazioni e agevolazioni per il contribuente, come ad esempio l’applicazione al reddito imponibile di un’imposta sostitutiva pari al 15%.
Sono state recentemente introdotte delle modifiche che regolamentano l’accesso o la permanenza all’interno di tale regime. La legge di Bilancio 2023 ha infatti innalzato il limite di ricavi per poter usufruire dell’agevolazione da €65.000 a €85.000.
Le regole prevedono quindi che chi nel corso del 2023 sforerà gli €85.000 di ricavi uscirà dal regime forfettario a partire dal 2024.
Viene inoltre previsto che chi supererà i €100.000 di ricavi nel corso dell’anno uscirà con effetto immediato dal regime – senza quindi dover attendere l’inizio del nuovo anno – e dovrà applicare l’IVA alle operazioni successive.